L’anguria (Citrullus vulgaris) è un frutto che appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee originario dell’Africa tropicale. Detta anche cocomero, è composta per il 90% da acqua ed è per questo il frutto rinfrescante e dissetante per eccellenza, tipico della stagione estiva.
In più, è molto ricca di proprietà e sostanze benefiche, a cominciare dal Licopene, un antiossidante presente anche nei pomodori, efficace nel combattere i radicali liberi e nel prevenire il cancro. L’anguria è altresì ricchissima di minerali, e quindi di sodio, potassio, fosforo, ferro etc, e di vitamine, come il betacarotene. È un toccasana per chi soffre di colesterolo alto, di asma o di malattie cardiovascolari.
Il suo contenuto di Omega 6 e 9 illumina e dona freschezza alla pelle, proteggendola dai raggi UV quando la si espone al sole.
Proprio per le sue immense e numerose proprietà, l’anguria è utilizzata con efficacia anche nel campo della cosmetica.
Il succo di anguria per depurare per la pelle del viso
Abbiamo già sottolineato le prodigiose proprietà idratanti di questo frutto, ed è naturale dunque l’azione positiva che l’anguria ha anche sulla pelle, rendendola più pulita e luminosa. Utile soprattutto per la pelle del viso, poiché la sua polpa si rivela efficace in presenza di macchie antiestetiche: basta solo distribuirla uniformemente sul viso, e in particolare sulle zone da trattare, con un batuffolo di cotone idrofilo.
Molto preziosi anche gli oli di cui i semi dell’anguria sono ricchi, perché regolano la produzione di sebo, azione efficace in caso di pelle grassa. Effettuare regolarmente una maschera all’anguria può quindi aiutare considerevolmente.
Gli acidi del frutto, e di tutti i frutti in generale, possono essere sfruttati per ottenere un effetto esfoliante, utile per eliminare le impurità e depurare perfettamente la pelle, semplicemente massaggiandola per alcuni minuti con una fettina di anguria.
Capelli più idratati e luminosi
Preparare un impacco all’anguria, utilizzando i suoi semi, è proprio quello che ci vuole per idratare i capelli e renderli più luminosi, soprattutto in estate quando dobbiamo fare i conti con il sole e la salsedine, ricorrendo a un rimedio totalmente naturale.
L’alto contenuto di Omega 6 e 9 ha un ruolo fondamentale in tal senso, nutrendo la chioma e contrastando i capelli secchi.
Curare il corpo con l’anguria
Assumere regolarmente questo frutto permette di beneficiare della sua azione anche dall’interno, e di godere di tutte le proprietà finora illustrate per il benessere a tutto tondo del nostro organismo. Aiuta moltissimo esteticamente per contrastare cellulite e ritenzione idrica, perciò può essere usata non soltanto per la pelle del viso. La sua azione rinfrescante, idratante, esfoliante e illuminante viene esplicata a tutto tondo. Triturata e unita a qualche cucchiaio di limone e di zucchero di canna, può rappresentare un’ottima miscela da distribuire sul corpo ovunque sia necessario.
Un lipgloss all’anguria per l’estate
Per le donne amanti dei lipgloss, è possibile realizzarne anche uno all’anguria, delizioso e profumato, per l’estate, utilizzando l’olio del frutto, per avere sempre sulle labbra il sapore dolce e fresco di questa stagione e allo stesso tempo idratare, ammorbidire e addolcire le labbra.